- “Economia e salute non sono realtà separate. Una buona salute e una buona economia sono interdipendenti: la salute è una priorità, in quanto attiene alla vita stessa dell’uomo, ma per garantirla occorre una economia che funzioni.”
La visione del corso indicato per il secondo biennio è quella di un’economia dell’inclusione a misura d’uomo, capace di garantire un futuro sostenibile al pianeta e ai suoi abitanti. - Una visione moderna e aggiornata dell’economia, un’attenzione etica e inclusiva particolarmente adatta alle esigenze formative della scuola di oggi, sintetizzate nel titolo: Una buona economia.
- Contenuti digitali potenziati e adatti alla didattica digitale integrata e ricca dotazione di approfondimenti, con molti riferimenti ai temi dell’educazione civica (Costituzione – sostenibilità e Agenda 2030 – competenze digitali)
Scuola secondaria superiore
F. Poma
Una buona economia – Per una crescita inclusiva
Finanza pubblica
Corso di economia politica per il 5° anno

Vai alla versione demo del nuovo libro digitale

Aggiungi ai miei libri
Aggiungi ai miei libri
Libro misto e versione digitale
Una buona economia - Finanza pubblica
- PP. 480
- € 30,30
- ISBN 978-88-416-5134-6
Per l'insegnante
Risorse per l’insegnante + Chiavetta USB contenente l’eBook+ e i materiali per il docente
Ebook+
Una buona economia - Finanza pubblica
- PP. 480
- € 24,80
- ISBN 978-88-6706-507-3