Scuola secondaria superiore

M.P. Scovazzi - C. Barberis - E. Noseda

Dimensione Storia

Corso di storia e Educazione alla cittadinanza

Aggiungi ai miei libri
Aggiungi ai miei libri
Compara

La storia è certamente narrazione di fatti, eventi e di vicende che riguardano luoghi oppure persone del passato. È allo stesso tempo la scoperta dei meccanismi che hanno innescato lo svolgersi di determinate vicende, è lo studio e l’esposizione delle cause e delle conseguenze di un determinato evento storico e delle correlazioni che esistono tra di esse. La storia è materia narrativa per il modo in cui viene raccontata e allo stesso tempo materia scientifica in quanto frutto di un’analisi basata su regole, controlli, ricerca continua di prove e testimonianze. La storia quindi si muove all’interno di una dimensione ampia e allo stesso tempo delimitata. Ha le sue “misure”, le sue “quantità”, le sue “lunghezze” – per esempio, date e cronologie – ma le esprime in un racconto che vuole essere coinvolgente e affascinante nel suo tentativo di raccontare il cammino dell’uomo.
Questo manuale approccia e intende la storia proprio in questa maniera dimensionale e completa, cioè come una Dimensione Storia tutta da scoprire.

La struttura del volume
Accanto al profilo vengono offerti spunti di attualizzazione e spunti di cultura materiale (scienza, tecnica, economia), percorsi di educazione ambientale e alla cittadinanza, attività sulle fonti visive e sulle fonti scritte.
Le fonti sono arricchite da materiali di approfondimento (Powerpoint, video, pdf ) e da attività, mentre il profilo è accompagnato da una puntuale guida allo studio che, attraverso le domande e il testo evidenziato in bold, fornisce la traccia per un primo livello di apprendimento.
La didattica prevede mappe sui concetti da ricordare a inizio capitolo e sintesi anche vocali (utili per il ripasso e per la creazione di un percorso di storia facile), verifica di conoscenze e abilità e l’acquisizione graduale di competenze a chiusura di capitolo.
Completano la didattica i Laboratori di fine Unità.

Risorse per l’insegnante e la classe
La guida per l’insegnante comprende, oltre alla programmazione, alle verifiche sommative e alle soluzioni di tutte le verifiche del testo, un percorso appositamente progettato per una didattica inclusiva (BES e DSA) e scaricabile in formato word.

Dimensione STORIA è anche un manuale in formato digitale scaricabile su computer o su smartphone e tablet. Nella formulazione ebook+ il volume offre materiali di approfondimento e una didattica assistita grazie a video, audio, PowerPoint ecc.

CONTENUTI DIGITALI INTEGRATIVI
Approfondimenti articolati in 3 categorie
: Ambiente e cultura, Popoli e società, Economia e politica
Lezioni di educazione ambientale
PowerPoint, Video e pdf: per approfondire le fonti visive e le questioni legate al presente
Approfondimenti e laboratori di Cittadinanza e Costituzione

Libro misto e versione digitale

Dimensione Storia 1

  • PP. 336
  • € 22,20
  • ISBN 978-88-416-3264-2

Dimensione Storia 2

  • PP. 312
  • € 22,20
  • ISBN 978-88-416-3265-9

Per l'insegnante

Risorse per l'insegnante

  • PP. 228

Risorse per l'insegnante
DVDRom contenente il corso completo e i materiali per il docente

    Ebook+

    Dimensione Storia 1

    • PP. 336
    • € 18,20
    • ISBN 978-88-6706-232-4

    Dimensione Storia 2

    • PP. 312
    • € 18,20
    • ISBN 978-88-6706-233-1

    Risorse online

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

    Dad

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

      • Link per visionare Informativa Privacy per Moduli di Contatto e Newsletter