Scuola secondaria di primo grado

A. Ardemagni - G. Silvera

Atlantis PLUS

Geografia Green per l'Agenda 2030

Vai alla versione demo del nuovo libro digitale

Sfoglia la demo

Aggiungi ai miei libri
Aggiungi ai miei libri
Compara

IL PROGETTO DIDATTICO
Navigare nella complessità del mondo di oggi non è facile per gli adolescenti, ma la geografia può costituire una buona opportunità.
Atlantis affronta i problemi con un modello didattico vicino al modo di interagire con la realtà delle nuove generazioni, basato sulle tecnologie digitali. Il percorso è graduale dalla prima alla terza classe, così come calibrate sono l’operatività, le proposte inclusive e quelle pluridisciplinari.

I PUNTI DI FORZA

  • Il raccoglitore ad anelli contiene STUDIAFACILE: SCHEDE PER IL RIPASSO che riprendono passo passo i contenuti di tutte le Lezioni, con l’utilizzo di testi, mappe e immagini;
  • l’Agenda 2030 con i suoi obiettivi, riferimento costante in tutto il corso;
  • la dimensione inclusiva, sistematicamente presente in tutte le parti del testo: contenuti e didattica a misura di ogni alunno;
  • l’organizzazione in lezioni sulla base dell’effettivo quadro orario;
  • un’articolazione didattica su più livelli (all’interno di ogni lezione, negli approfondimenti GEO D+, nei percorsi Oltre la geografia);
  • I percorsi: per una significativa preparazione interdisciplinare al colloquio d’esame fin dalla classe prima;
  • I Quaderni delle competenze: strettamente integrati con i volumi, per sviluppare al massimo le possibilità di studio, ripasso, approfondimento (CLIL, proposte interdisciplinari, didattica in Rete, Compiti di realtà, Apprendimento cooperativo).

L’ORGANIZZAZIONE DEL TESTO
Ogni Unità è introdotta da attività di flipped classroom che porta le ragazze e i ragazzi ad avere subito un ruolo attivo nell’apprendimento. Ogni Lezione si esaurisce nella doppia pagina e si apre e si conclude in alta leggibilità, facilitando la didattica inclusiva, con un breve testo iniziale che aiuta a focalizzare i concetti essenziali e una semplice verifica finale delle conoscenze di base.

LE PAGINE DI APPROFONDIMENTO
In ognuno dei tre volumi sono affrontati alcuni grandi temi del mondo nelle doppie pagine D+, che mirano a sviluppare conoscenze e competenze sul piano sociale e civico, su quello ambientale, storico o economico. Si conferma così la continuità con gli obiettivi del corso: sfatare luoghi comuni, imparare a conoscere le diversità, abbattere l’indifferenza. A questo contribuiscono anche i frequenti focus sui 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU.

LE RUBRICHE
Il testo delle Lezioni è spesso affiancato da piccole rubriche: Geo D+, che approfondisce alcuni fenomeni relativi al tema trattato, e Sono curioso, che mira a soddisfare (e stimolare) le domande che possono emergere dalla lettura del testo. Nel primo volume, per imparare a utilizzare il linguaggio specifico della geografia, ricorre la rubrica Parola di geografo, un piccolo glossario “in diretta”. Ogni Unità si conclude con una Sintesi ad alta leggibilità, una Mappa concettuale e un Glossario plurilingue che ripercorrono i temi trattati nelle singole Lezioni.

LE VERIFICHE
Le pagine finali di ogni Unità permettono non solo di verificare la conoscenza delle nozioni principali, ma anche di sviluppare le abilità e le competenze, anche in vista della Valutazione per competenze prevista dai programmi ministeriali.

LA DIDATTICA INCLUSIVA
Un ampio spazio è dedicato alla didattica inclusiva. Presente all’inizio e alla fine di ogni Lezione e alla fine di ogni Unità, si avvale anche di grandi tavole illustrate, come quelle dedicate agli ambienti europei e ai biomi della Terra. Negli Atlanti allegati ai volumi sono inoltre presenti carte ad alta leggibilità. Completa questo progetto teso alla massima inclusione l’offerta di tre quaderni di Percorsi facilitati che riprendono i contenuti di tutte le Lezioni, con l’utilizzo di testi, mappe, immagini.

OLTRE LA GEOGRAFIA
La geografia da sempre fa da snodo fra molte discipline, per offrire una visione il più possibile completa della realtà che ci circonda.
Per questo già dal primo volume sono previste per ogni Unità doppie pagine di Oltre la geografia, con percorsi interdisciplinari che vengono ampiamente sviluppati su più pagine nel Quaderno delle competenze. Tutte le discipline sono coinvolte, con una presenza fissa dell’inglese (CLIL) e uno sguardo particolare all’educazione civica e alla cittadinanza attiva. I percorsi, quattro per ciascuna Unità possono essere utilizzati in preparazione, per tempo, del colloquio del Nuovo Esame di Stato.

LE REGIONI ITALIANE
Per il primo anno, con Atlantis 1 è disponibile il volume Le regioni italiane, che passa in rassegna le caratteristiche fisiche, storiche ed economiche delle 20 Regioni e presenta per ciascuna un video-itinerario, i prodotti tipici, le specialità gastronomiche e le bellezze naturalistiche.

Libro misto e versione digitale

ATLANTIS PLUS - Volume 1 con Cartografia 1 + Quaderno delle competenze 1 + Le Regioni Italiane + Raccoglitore Studiafacile

  • PP. 288+96+96+192
  • € 22,70
  • ISBN 978-88-416-5146-9

ATLANTIS PLUS - Volume 1 con Cartografia 1 + Quaderno delle competenze 1 + Raccoglitore Studiafacile

  • PP. 288+96+192
  • € 19,30
  • ISBN 978-88-416-5147-6

Volume 3 con Cartografia 3 + Quaderno delle competenze 3

  • PP. 432+69
  • € 21,70
  • ISBN 978-88-416-1436-5

Raccoglitore con Studiafacile

  • PP. 192
  • € 9,90
  • ISBN 978-88-416-5148-3

Volume 1 con Cartografia 1 + Quaderno delle competenze 1 + Le regioni italiane + Un mondo che cambia

  • PP. 288+96+96+96
  • € 21,70
  • ISBN 978-88-416-1431-0

Volume 1 con Cartografia 1 + Quaderno delle competenze 1 + Le regioni italiane + Un mondo che cambia + DVD1 con ebook+

  • PP. 288+96+96+96
  • € 22,90
  • ISBN 978-88-416-1430-3

Volume 1 con Cartografia 1 + Quaderno delle competenze 1 + Un mondo che cambia

  • PP. 288+96+96
  • € 19,20
  • ISBN 978-88-416-1433-4

Volume 1 con Cartografia 1 + Quaderno delle competenze 1 + Un mondo che cambia + DVD 1 con eBook+

  • PP. 288+96+96
  • € 20,50
  • ISBN 978-88-416-1432-7

Volume 2 con cartografia 2 + Quaderno delle competenze 2+ DVD 2

  • PP. 312+96
  • € 22,90
  • ISBN 978-88-416-5119-3

Volume 3 con Cartografia 3 + Quaderno delle competenze 3 + DVD 3 con eBook+

  • PP. 384+48+96
  • € 22,90
  • ISBN 978-88-416-5120-9

Percorsi facilitati 1

  • PP. 72
  • € 5,00
  • ISBN 978-88-416-1438-9

Percorsi facilitati 2

  • PP. 72
  • € 5,00
  • ISBN 978-88-416-1439-6

Percorsi facilitati 3

  • PP. 72
  • € 5,00
  • ISBN 978-88-416-1440-2

le regioni italiane

  • PP. 96
  • € 7,50
  • ISBN 978-88-416-1434-1

Per l'insegnante

Chiavetta USB contenente l’eBook+ e i materiali per il docente

    Ebook+

    ATLANTIS PLUS - Volume 1 con Cartografia 1 + Quaderno delle competenze 1 + Le Regioni Italiane + Raccoglitore Studiafacile

    • PP. 288+96+96+192
    • € 17,80
    • ISBN 978-88-6706-528-8

    ATLANIS PLUS - Volume 1 con Cartografia 1 + Quaderno delle competenze 1 + Raccoglitore Studiafacile

    • PP. 288+96+192
    • € 16,60
    • ISBN 978-88-6706-529-5

    Volume 2 con cartografia 2 + Quaderno delle competenze 2

    • PP. 312+96
    • € 17,80
    • ISBN 978-88-6706-463-2

    Volume 3 con Cartografia 3 + Quaderno delle competenze 3

    • PP. 288+24+96
    • € 17,80
    • ISBN 978-88-6706-464-9

    Raccoglitore con Studiafacile

    • PP. 192
    • € 8,10
    • ISBN 978-88-6706-530-1

    Volume 1 con Cartografia 1 + Quaderno delle competenze 1 + Le regioni italiane + Un mondo che cambia

    • PP. 288+96+96+96
    • € 17,80
    • ISBN 978-88-6706-461-8

    Volume 1 con Cartografia 1 + Quaderno delle competenze 1 + Un mondo che cambia

    • PP. 288-96-96-96
    • € 15,70
    • ISBN 978-88-6706-462-5

    Percorsi facilitati 1

    • PP. 72
    • € 4,10
    • ISBN 978-88-6706-465-6

    Percorsi facilitati 2

    • PP. 72
    • € 4,10
    • ISBN 978-88-6706-466-3

    Percorsi facilitati 3

    • PP. 72
    • € 4,10
    • ISBN 978-88-6706-467-0

    Le regioni italiane

    • PP. 96
    • € 6,20
    • ISBN 978-88-6706-492-2

      • Link per visionare Informativa Privacy per Moduli di Contatto e Newsletter