La proposta nasce specificamente per il 1° biennio dei nuovi Licei e si articola in due volumi:
- Dalla preistoria alla crisi della repubblica;
- Dall’impero romano all’anno Mille.
Il corso è progettato in versione mista e integra il profilo (particolarmente chiaro e rigoroso), con un ricco apparato di materiali offerti in formato digitale. L’architettura di entrambi i volumi prevede una suddivisione in Sezioni che introducono un lungo periodo e si chiudono con un Lavorare sulle fonti, e in Unità che trattano il breve periodo articolando il testo su doppia pagina e arricchendolo di rubriche di vario tipo: Questioni di lessico, Il documento, Focus, Correva l’anno e Gli occhi dell’arte.
Ampio spazio viene dedicato nel testo alla cartografia storica, anche in una prospettiva geostorica, cui è totalmente dedicato il CDRom Espansioni dinamiche di geostoria una originale e utile raccolta di cartografia storico-geografica utilizzabile in classe con la LIM.
Per i docenti, oltre alla guida che contiene la programmazione, le prove d’ingresso e le verifiche, sono presenti online gli approfondimenti e le integrazioni previsti nell’indice, scaricabili gratuitamente per la classe. Per la classe è inoltre disponibile gratuitamente il fascicolo Cittadinanza e Costituzione scaricabile online.