Scuola secondaria superiore

M.V. Menichetti - V. Lavatelli - E. Noseda

32 Lezioni di Geografia

Aggiungi ai miei libri
Aggiungi ai miei libri
Compara

Il volume risponde alle più recenti disposizioni ministeriali in materia di insegnamento di geografia generale ed economica, che prevedono il ritorno a un’ora di insegnamento alla settimana della geografia nel biennio iniziale degli Istituti tecnici e professionali. Soprattutto, 32 Lezioni di Geografia è un testo che, pur nella sua sinteticità e semplicità didattica, mira a restituire alla materia quel posto centrale che dovrebbe naturalmente competerle in una moderna ed evoluta formazione. È nella geografia, infatti, che si attua una sintesi tra le “due culture”, umanistica e scientifica.

In 32 Lezioni (che corrispondono all’incirca alle ore a disposizione del docente nel corso dell’anno) abbiamo strutturato una buona alternanza tra le basi scientifiche della materia – che richiede necessariamente la conoscenza di un proprio alfabeto e di un lessico adeguato – e gli aspetti più “umanistici” , caratteristici della geografia generale ed economica. Tutto questo senza dimenticare la geografia regionale, fondamentale per comprendere qualsiasi fenomeno del mondo contemporaneo e con cui gli studenti hanno più frequentemente a che fare attraverso viaggi, soggiorni, incontri con persone di provenienze diverse o semplicemente grazie ai media.
Per quanto riguarda la struttura interna, il testo è organizzato in Unità. Alla prima parte, riguardante la geografia generale ed economica, appartengono le Unità: Leggere il territorio (le basi della disciplina: come orientarsi, leggere una carta ecc.); La Terra e i suoi sistemi (i processi fondamentali che modellano la superficie terrestre, oltre all’interazione tra ambienti, flora e fauna); La presenza dell’uomo (il modo in cui l’umanità interagisce con lo spazio che occupa sulla Terra, attraverso le organizzazioni politi- che e le attività economiche). Alla seconda parte, riguardante i Paesi del Mondo, appartengono le Unità L’Italia sulle carte e Il Mondo sulle carte. Ciascuna Unità è articolata poi in Lezioni che, a partire da una carta o da una suggestione partico- lare, sviluppano un sapere critico e creativo, anche grazie all’utilizzo di tecniche e strumenti di didattica attiva e le tecnologie informatiche.

Libro misto e versione digitale

32 Lezioni di Geografia

  • PP. 144
  • € 11,90
  • ISBN 978-88-416-3465-3
Ebook+

32 Lezioni di Geografia

  • PP. 144
  • € 9,80
  • ISBN 978-88-6706-176-1

Risorse online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Dad

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

    • Link per visionare Informativa Privacy per Moduli di Contatto e Newsletter